Serena Lombardo

COVID-19 e diritto di visita

Ordinanza Tribunale di Roma 7 aprile 2020: il bilanciamento tra l’interesse alla tutela della salute pubblica e collettiva e l’interesse all’esercizio del diritto del minore e del genitore a vedere garantito il diritto alla bigenitorialità non preclude l’attuazione dei provvedimenti presidenziali relativi all’esercizio del diritto di visita. Il Giudice rilevato che la frequentazione tra il […]

COVID-19 e diritto di visita Leggi tutto »

Autorità Garante Infanzia e Adolescenza: Indagine sull’ascolto delle persone minore di età in sede giurisdizionale

Pubblicato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza “Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale”. Un’indagine su come il diritto previsto dalla Convenzione Onu viene attuato in Italia dai Tribunali per i Minorenni, dai Tribunali Ordinari e dalle relative Procure della Repubblica. La pubblicazione è scaricabile tramite il seguente link

Autorità Garante Infanzia e Adolescenza: Indagine sull’ascolto delle persone minore di età in sede giurisdizionale Leggi tutto »

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese extra-assegno per il mantenimento dei figli

L’Avv. Serena Lombardo interviene sul Sole24 illustrando la rilevanza e l’incidenza del Protocollo sulle spese extra assegno per il mantenimento figli nei procedimenti di separazione. Il Protocollo, sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Palermo, dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dai Responsabili delle Associazioni maggiormente rappresentative operanti sul territorio, si propone

Protocollo del Tribunale di Palermo su spese extra-assegno per il mantenimento dei figli Leggi tutto »

Protocollo per la liquidazione delle indennità di amministratori di sostegno e tutori

Si pubblica il protocollo sottoscritto tra il Presidente del Tribunale di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo sulla liquidazione dell’indennità per amministratore di sostegno, tutore e curatore speciale del minore. Scarica il protocollo

Protocollo per la liquidazione delle indennità di amministratori di sostegno e tutori Leggi tutto »

Corso di formazione per Tutori, Amministratori di Sostegno e Curatori speciali del Minore di Età

La protezione dei soggetti vulnerabili 15 ottobre – 22 novembre ore 15.00 – 18.00 Aula Magna Corte d’Appello di Palermo –  Dott.ssa Donata D’Agostino –Giudice Tutelare presso il Tribunale di Palermo –  Dott.ssa Sebastiana Ciardo –Giudice della I sez. civile del Tribunale di Palermo –  Dott.ssa Alessandra Puglisi – Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo –  Dott.ssa Rosaria Buttitta –

Corso di formazione per Tutori, Amministratori di Sostegno e Curatori speciali del Minore di Età Leggi tutto »

Curò: l’Arte della Salute

Carissimi, Il progetto “Curò – Accoglienza e salute” 1 , promosso dalla Direzione del Distretto Socio-Sanitario 42, ASP Palermo, è lieto di invitarvi all’evento “Curò: l’Arte della Salute”. Il principale obiettivo è di condividere i risultati delle esperienze già avviate e “lanciare” il nuovo ciclo di laboratori (inizio ottobre 2019) rivolto a Minori Stranieri Non

Curò: l’Arte della Salute Leggi tutto »

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni Familiari, delle Persone e dei Minori

Dalla coprogettazione tra l’Unione Nazionale Camere Minorili, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara e la Scuola Superiore dell’Avvocatura, nasce la Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni Familiari, delle Persone e dei Minori. La Scuola ha durata biennale per un numero complessivo di 200 ore. Le lezioni si svolgeranno a partire dal 21 novembre 2019, a fine settimana alternati

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni Familiari, delle Persone e dei Minori Leggi tutto »

Spese straordinarie: approvato il Protocollo

Approvato il 2 luglio 2019 il Protocollo relativo alle spese extra-assegno per il mantenimento dei figli. Il Protocollo è stato sottoscritto  dal Presidente del Tribunale di Palermo e dal Presidente del Consiglio dell’Ordine unitamente ai rappresentanti delle associazioni maggiormente rappresentative in materia di famiglia, tra cui la Camera Minorile Orazio Campo in persona del Presidente

Spese straordinarie: approvato il Protocollo Leggi tutto »