Camera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di Palermo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci

Blog

Home Articoli della categoria "Senza categoria"

COVID-19: AGIA richiede al Presidente del Consiglio l’inserimento di un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato per la Fase 2 dell’emergenza

Autore: Camera Minorile Palermo | Covid-19, Senza categoria | Commenti chiusi | 8 maggio, 2020 | 0

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano chiede al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte di inserire un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato incaricato di proporre le misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e per avviare la ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, culturali, economiche e produttive. Nota AGIA

child-1073638_1920

Covid-19 e diritto di visita

Autore: Camera Minorile Palermo | Covid-19, Senza categoria | Commenti chiusi | 29 aprile, 2020 | 0

Covid-19 e diritto di visita: gli orientamenti giurisprudenziali attuali Le limitazioni agli spostamenti disposti dal Governo per limitare la diffusione dell’epidemia hanno posto il problema della regolamentazione degli spostamenti ovvero della permanenza dei figli minori presso il genitore non collocatario. Il Governo sul punto ha precisato tramite F.A.Q. che “Gli spostamenti per raggiungere i figliLeggi articolo

organi_giudiziari

Coronavirus: disposizioni degli organi giudiziari

Autore: Camera Minorile Palermo | Covid-19, Senza categoria | Commenti chiusi | 29 aprile, 2020 | 0

Coronavirus: disposizioni degli organi giudiziari T.M. 14 aprile 2020 PROCURA T.M. 14 aprile 2020 TRIBUNALE 15 aprile 2020 CORTE D’APPELLO 15 aprile 2020 GIUDICE DI PACE 16 aprile 2020 CNF SCHEDA LETTURA D.L.22/2020 – 23/2020 OCF DELIBERA 8 aprile 2020 “MISURE URGENTI DIRITTO DI FAMIGLIA”

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 3206 del 4 febbraio 2019

Autore: Camera Minorile Palermo | News, Senza categoria | Commenti chiusi | 14 febbraio, 2019 | 0

L’aggravarsi delle condizioni di salute del padre e la conseguente morte all’età di 71 anni costituiscono una circostanza sopravvenuta e rilevante ai fini della modifica delle condizioni economiche della separazione per il venire meno dell’importante contributo economico destinato dal padre al mantenimento della figlia e della nipote. Sulla scorta di tale principio, la Corte haLeggi articolo

Corso tutela e difesa dei Minori stranieri non accompagnati e dei minori stranieri in genere – V incontro 21 giugno 2018

Autore: Camera Minorile Palermo | News, Senza categoria | Commenti chiusi | 20 giugno, 2018 | 0

L’incontro del 21 giugno  si svolgerà presso il Centro Biotos di via XII gennaio n. 2 ore 9.30 – 14.00. Per i non iscritti al corso, la registrazione potrà avvenire direttamente il giorno dell’evento. Per ulteriori informazioni inviare una mail alla segreteria organizzativa info@cameraminorilepalermo.it locandina 21 giugno 2018  

Corte di Cassazione, sez. I civile – sentenza 16 aprile 2018, n.9373

Autore: Camera Minorile Palermo | Senza categoria | Commenti chiusi | 4 maggio, 2018 | 0

L’adozione in casi particolari di cui all’art. 44, lett. d), l. n. 184/1983 integra una «clausola di chiusura del sistema» volta a salvaguardare la continuità affettiva ed educativa tra adottante e adottando, come elemento caratterizzante del concreto interesse del minore a vedere riconosciuti i legami sviluppatisi con altri soggetti che se ne prendono cura, conLeggi articolo

Nomina tutore volontario: la competenza spetta al Tribunale per i minorenni

Autore: Camera Minorile Palermo | Senza categoria | Commenti chiusi | 22 dicembre, 2017 | 0

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che introduce modifiche alla disciplina della protezione internazionale e alle disposizioni in materia di minori stranieri non accompagnati (decreto legislativo 142/2015 e legge 47/2017). Il documento, intervenendo su una delle maggiori criticità della l. 47/17, attribuisce al Tribunale per i Minorenni, anziché al giudice tutelare, laLeggi articolo

Ricongiungimento familiare a cittadina italiana di minore affidatole in Marocco in regime di kafalah

Autore: Camera Minorile Palermo | Senza categoria | Commenti chiusi | 22 dicembre, 2017 | 0

Cass. 24 novembre 2017, n. 28154 “Poiché un minore straniero affidato a un cittadino italiano in virtù di un provvedimento di kafalah di origine negoziale, omologato da un’autorità pubblica, rientra nella nozione di “altri familiari” di cui all’art. 3, comma 2, lett. a), d.lgs. 30/2007, non può rifiutarsi il rilascio del visto di ingresso perLeggi articolo

Costituisce sottrazione internazionale il trasferimento del minore in Italia senza il consenso del padre in regime di affido condiviso

Autore: Camera Minorile Palermo | Senza categoria | Commenti chiusi | 22 dicembre, 2017 | 0

Cassazione Civile, sez. I, sentenza 13/10/2017 n° 24173 Il minore affidato congiuntamente ad entrambi i genitori con “custodia primaria” alla madre presso la quale è collocato, secondo il provvedimento del giudice straniero, non può essere trasferito senza il consenso del padre in un Paese diverso da quello nel quale è abitualmente residente e in cuiLeggi articolo

Stato di abbandono del minore e atteggiamento psicologico

Autore: Camera Minorile Palermo | Senza categoria | Commenti chiusi | 22 dicembre, 2017 | 0

Cass. 29 settembre 2017 n° 22933 La Suprema Corte viene chiamata a pronunciarsi su ricorso presentato dal tutore avverso la sentenza con cui la Corte d’Appello di Palermo aveva disposto la revoca dello stato di adottabilità di una minore. Il tutore, alla luce della peculiarità delle condizioni psico-fisiche dei genitori, rilevava l’omessa verifica delle condizioniLeggi articolo

12

Articoli recenti

  • Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata 29/05/2023
  • CONVEGNO NAZIONALE UNCM 15/05/2023
  • PIANO GENITORIALE DA ALLEGARE AL RICORSO IN CONFORMITÀ ALLE PREVISIONI DI CUI AGLI ARTT. 473-BIS.12 ULT. CO. E 473-BIS.50 C.P.C. 06/04/2023
  • Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli 23/03/2022
  • Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare 22/03/2022

Archivi

  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • febbraio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2013

Camera Minorile di Palermo

La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.

Indirizzo:
via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)

Indirizzo e-mail:
info@cameraminorilepalermo.it

Articoli recenti

  • PHOTO-2023-05-26-18-04-07

    Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata

    La Camera Minorile Orazio Campo di Palermo ha designato l’avv. Valeria Licata

    29 maggio, 2023
  • locandina-copertina

    CONVEGNO NAZIONALE UNCM

    FERRARA 25 – 26 MAGGIO 2023 – CONVEGNO NAZIONALE UNCM Famiglie e Minori

    15 maggio, 2023

Cerca sul sito

Copyright 2016 Camera Minorile di Palermo | Credits
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci
Camera Minorile di Palermo