La Camera Minorile può vantare una vasta esperienza nel campo della formazione.
Tra i più recenti corsi organizzati:
– “Corso di formazione per tutori, amministratori di sostegno e curatori speciali del minore di età; la protezione dei soggetti vulnerabili” organizzato con Unione Nazionale Camere Minorili e Consiglio
Ordine Avvocati Palermo.
– Corso di formazione per tutori e avvocati “Difesa e tutela dei minori stranieri non accompagnati e dei minori stranieri in genere” patrocinato da Cassa Forense, dal CNF e dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.
La Camera Minorile organizza periodicamente attività di formazione rivolta ad esperti e specialisti del settore e collabora ad iniziative a diretto contatto con i minori e dei soggetti vulnerabili.
Ha organizzato corsi di formazione accreditati dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e dal Comune di Palermo, nonché collaborato a progetti FAMI e progetti con l’ASP di Palermo volti all’accoglienza e integrazione dei minori stranieri.
La Camera Minorile Orazio Campo ha partecipato all’iniziativa “Palermo Città Educativa”, rivolto a bambini ed adolescenti, allo scopo di operare un’efficace ridefinizione dell’identità della città di Palermo, funzionale a promuovere l’empowerment dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze e a riconquistare la fiducia degli adulti nei confronti delle istituzioni. Un modello educativo fondato sulla prevenzione, sulla partecipazione e sulla protezione individuale e sociale.
Ha altresì partecipato al Progetto “Curò–Accoglienza e Salute”, promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo in rete con il comune di Palermo, l’ufficio Servizio Sociale Minorenni e il CESIE.
E’ partner del progetto “Dai Sogni ai Bisogni” – Bando Un Passo Avanti di Impresa Sociale con I Bambini per l’inclusione di soggetti in condizione di vulnerabilità mediante un’azione articolata su tre fronti di contrasto alla povertà educativa: salute, scuola e sociale, mediante il coinvolgimento di bambini, ragazzi, famiglie, insegnanti e comunità.
E’ partner del progetto T.R.A.P. “Tutt* Rivendichiamo Altre Prospettive” – Bando Cambio rotta di Impresa Sociale con i Bambini per il contrasto dei fenomeni di violenza e devianza che coinvolgono minori tra i 10 e i 17 anni, segnalati dall’Autorità Giudiziaria minorile e già in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM) o ai servizi sociali territoriali, in particolare per reati ‘di gruppo’, oppure in uscita da procedimenti penali o amministrativi.
La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.
Indirizzo:
via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)
Indirizzo e-mail:
info@cameraminorilepalermo.it
La Camera Minorile Orazio Campo di Palermo ha designato l’avv. Valeria Licata
FERRARA 25 – 26 MAGGIO 2023 – CONVEGNO NAZIONALE UNCM Famiglie e Minori