2020

Coronavirus – fase 2: ulteriori disposizioni degli organi giudiziari

Di seguito i provvedimenti urgenti adottati dalla Autorità Giudiziaria in ordine alla emergenza sanitaria da COVID-19 Tribunale per i Minorenni – attività giudiziaria nel periodo dal 12 maggio al 31 luglio 2020 TAR – decreto n. 40 – decreto n. 41 Corte di Appello Decreto_n._237_del_4_maggio_2020 Corte di Appello prot_6972_2020 Commissione Tributaria Decreto 22-2020  Tribunale di […]

Coronavirus – fase 2: ulteriori disposizioni degli organi giudiziari Leggi tutto »

AGIA: Orfani per crimini domestici, le raccomandazioni dell’Autorità garante

L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha formulato una serie di raccomandazioni a istituzioni  e ordini professionali a tutela dei diritti degli orfani per crimini domestici. Tra le raccomandazioni: portare a conclusione celermente l’iter del regolamento MEF per l’utilizzo dei fondi a favore delle vittime; promuovere, d’intesa tra il Ministro pari opportunità e la Conferenza unificata,

AGIA: Orfani per crimini domestici, le raccomandazioni dell’Autorità garante Leggi tutto »

COVID-19: AGIA richiede al Presidente del Consiglio l’inserimento di un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato per la Fase 2 dell’emergenza

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano chiede al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte di inserire un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato incaricato di proporre le misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e per avviare la ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, culturali, economiche e produttive. Nota AGIA

COVID-19: AGIA richiede al Presidente del Consiglio l’inserimento di un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato per la Fase 2 dell’emergenza Leggi tutto »

Covid-19 e diritto di visita

[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Covid-19 e diritto di visita: gli orientamenti giurisprudenziali attuali” font_container=”tag:h1|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Le limitazioni agli spostamenti disposti dal Governo per limitare la diffusione dell’epidemia hanno posto il problema della regolamentazione degli spostamenti ovvero della permanenza dei figli minori presso il genitore non collocatario. Il Governo sul punto ha precisato tramite F.A.Q. che “Gli spostamenti per

Covid-19 e diritto di visita Leggi tutto »

Coronavirus: disposizioni degli organi giudiziari

[vc_row][vc_column][rd_line type=”rd_line_bold” color=”#1e73be” margin_top=”5″ margin_bottom=”25″][vc_custom_heading text=”Coronavirus: disposizioni degli organi giudiziari” font_container=”tag:h3|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]T.M. 14 aprile 2020 PROCURA T.M. 14 aprile 2020 TRIBUNALE 15 aprile 2020 CORTE D’APPELLO 15 aprile 2020 GIUDICE DI PACE 16 aprile 2020 CNF SCHEDA LETTURA D.L.22/2020 – 23/2020 OCF DELIBERA 8 aprile 2020 “MISURE URGENTI DIRITTO DI FAMIGLIA”[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Coronavirus: disposizioni degli organi giudiziari Leggi tutto »

COVID-19 e diritto di visita

Ordinanza Tribunale di Roma 7 aprile 2020: il bilanciamento tra l’interesse alla tutela della salute pubblica e collettiva e l’interesse all’esercizio del diritto del minore e del genitore a vedere garantito il diritto alla bigenitorialità non preclude l’attuazione dei provvedimenti presidenziali relativi all’esercizio del diritto di visita. Il Giudice rilevato che la frequentazione tra il

COVID-19 e diritto di visita Leggi tutto »

Autorità Garante Infanzia e Adolescenza: Indagine sull’ascolto delle persone minore di età in sede giurisdizionale

Pubblicato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza “Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale”. Un’indagine su come il diritto previsto dalla Convenzione Onu viene attuato in Italia dai Tribunali per i Minorenni, dai Tribunali Ordinari e dalle relative Procure della Repubblica. La pubblicazione è scaricabile tramite il seguente link

Autorità Garante Infanzia e Adolescenza: Indagine sull’ascolto delle persone minore di età in sede giurisdizionale Leggi tutto »