Camera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di Palermo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci

Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare

    Home News Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare
    SuccessivoPrecedente
    passaporto_fg

    Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare

    Autore: Camera Minorile Palermo | News | Commenti chiusi | 22 marzo, 2022 | 0

    In pendenza del giudizio di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio e regolamentazione delle condizioni di affidamento e mantenimento di figli nati fuori dal matrimonio, si impone al giudice (tutelare o tribunale per i minorenni) investito della domanda di uno dei genitori di rilascio del documento di espatrio per i figli minori (ex art. 3 lett. b) della legge n. 1185 del 1967), nel dissenso dell’altro genitore, di coordinarsi, nei contenuti dell’adottando provvedimento, con gli accertamenti svolti dal giudice del conflitto familiare, la cui più ampia cognizione, guidata dal principio dell’interesse preminente del minore, ben può sostenere la statuizione ancillare alla cui adozione sono chiamati i giudici del procedimento di volontaria giurisdizione.
    Con ordinanza della Corte di Cassazione n. 4799/2022, depositata lo scorso 14 febbraio 2022 C.V. per la cassazione del decreto con cui il Tribunale per i minorenni di Milano, decidendo sul reclamo proposto da Ra.Cl. avverso il provvedimento del Giudice tutelare di Milano revocava l’autorizzazione concessa alla madre al rinnovo dei documenti di espatrio dei figli minori.
    Il ricorso è stato giudicato inammissibile per il principio secondo il quale, in tema di autorizzazione al rilascio del passaporto al genitore con figlio minore, prevista della L. n. 1185 del 1967, art. 3, lett. b), quando difetti l’assenso dell’altro genitore, il provvedimento emesso dal tribunale a seguito di reclamo avverso il decreto del giudice tutelare che abbia concesso o negato l’autorizzazione non ha natura definitiva e decisoria, trattandosi di atto di volontaria giurisdizione volto non a dirimere in via definitiva un conflitto tra diritti soggettivi dei genitori del minore, ma a valutare la corrispondenza del mancato assenso di uno di loro all’interesse del figlio; dunque, espressivo di una forma gestoria dell’interesse del minore, sicché non è ammissibile il ricorso straordinario per cassazione ai sensi dell’art. 111 della Costituzione.

    Segui su FB la nostra pagina!

    Nessun tag

    SuccessivoPrecedente

    Articoli recenti

    • Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata 29/05/2023
    • CONVEGNO NAZIONALE UNCM 15/05/2023
    • PIANO GENITORIALE DA ALLEGARE AL RICORSO IN CONFORMITÀ ALLE PREVISIONI DI CUI AGLI ARTT. 473-BIS.12 ULT. CO. E 473-BIS.50 C.P.C. 06/04/2023
    • Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli 23/03/2022
    • Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare 22/03/2022

    Archivi

    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • luglio 2019
    • febbraio 2019
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • novembre 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2013

    Camera Minorile di Palermo

    La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.

    Indirizzo:
    via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)

    Indirizzo e-mail:
    info@cameraminorilepalermo.it

    Articoli recenti

    • PHOTO-2023-05-26-18-04-07

      Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata

      La Camera Minorile Orazio Campo di Palermo ha designato l’avv. Valeria Licata

      29 maggio, 2023
    • locandina-copertina

      CONVEGNO NAZIONALE UNCM

      FERRARA 25 – 26 MAGGIO 2023 – CONVEGNO NAZIONALE UNCM Famiglie e Minori

      15 maggio, 2023

    Cerca sul sito

    Copyright 2016 Camera Minorile di Palermo | Credits
    • Home
    • Chi siamo
    • Attività
    • News
      • Notizie e approfondimenti
      • Eventi
    • PROTOCOLLI
      • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
    • Contattaci
    Camera Minorile di Palermo