Al via la Scuola di Alta formazione Specialistica in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni

Parte la seconda edizione della Scuola di Alta formazione Specialistica in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, promossa dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili, in convenzione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara.

La Scuola ha una spiccata vocazione internazionale ed europea e intende favorire lo scambio e la sinergia tra tutte le discipline che si occupano dei diritti dei bambini e delle loro famiglie.

Il Corso, punto di riferimento per la formazione degli avvocati in materia di diritto di famiglia, sarà attivo in 20 sedi territoriali in tutta Italia.

pexels-photo-5669602-5669602.jpg

Le lezioni, sempre accompagnate da seminari e esperienze laboratoriali, intendono garantire agli avvocati un’offerta didattica di eccellenza. La formazione specialistica e l’aggiornamento permanente sono, infatti, fondamentali per la costruzione di un sapere davvero trasformativo e per riannodare la riflessione giuridica ai valori costituzionali della solidarietà, della dignità della persona e dell’uguaglianza sostanziale alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030.

L’inizio è previsto per domani, venerdì 19 settembre 2025 con il modulo di Area internazionale. Relatori saranno la prof.ssa Alessandra Annoni (Università di Ferrara) e prof. Pietro Franzina (Università Cattolica).

Camera Minorile di Palermo - Presidente Avv. Serena Lombardo