Camera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di Palermo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci
SuccessivoPrecedente
top3

CORSO DI FORMAZIONE PER GIOVANI AVVOCATI “TUTELA E DIFESA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI E DEI MINORI STRANIERI IN GENERE”

Autore: Camera Minorile Palermo | Eventi, News, tutela minori | Commenti chiusi | 1 marzo, 2018 | 0

L’Unione Nazionale Camere Minorili è risultata aggiudicataria del contributo erogato da Cassa forense in esecuzione del Bando 2017 per l’erogazione di contributi tesi a favorire lo sviluppo dell’avvocatura ex art. 14 lett. A7 del Regolamento per l’erogazione dell’assistenza.
Grazie a tale finanziamento, l’UNCM intende offrire ai giovani avvocati un percorso formativo specialistico per la tutela e la difesa dei minori stranieri, anche non accompagnati, presenti in Italia.
Come è noto, il fenomeno migratorio assume oggi dimensioni importanti, soprattutto in relazione all’età dei giovani migranti, che si va riducendo sensibilmente.
Soltanto nel 2017 si stima che siano arrivati in Italia oltre 14.000 minori e che la maggior parte di essi siano rimasti nelle regioni della Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
In tale ottica, l’UNCM intende promuovere nuovi modelli legali che possano rispondere con la dovuta competenza e professionalità alla nuova funzione sociale che l’avvocatura è chiamata a svolgere in un ambito così  delicato quale quello della tutela delle persone minori di età e dei minori stranieri in particolare.

Obiettivi
L’obiettivo prioritario del corso è quello di realizzare un corso di formazione sia di natura teorica (conoscenza delle nome giuridiche sovranazionali e nazionali), sia sotto il profilo pratico – amministrativo (conoscenza degli uffici competenti e del minore straniero e le sue condizioni di vita), e ciò sia nell’ambito civile sia nell’ambito penale, al fine di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani avvocati. I corsi includeranno anche lo studio di base delle lingue straniere, soprattutto inglese e/o francese, come strumenti indispensabili di relazione con gli stranieri.

Sedi
I corsi si svolgeranno nelle sedi di Bari, Catania, Cosenza, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, presso le strutture individuate da ciascuna Camera territoriale.

Programma e durata
Il percorso è articolato in 8 incontri, come da programma allegato, per una durata complessiva di 60 ore, uguale in tutte le sedi.
I primi 5 incontri si terranno a partire dal mese di aprile ogni quindici giorni fino al mese di giugno. Il corso riprenderà poi a metà settembre con la stessa cadenza.
Il primo incontro inaugurale sarà di 6 ore.
I successivi 6 incontri di 8 ore (9:00 – 13.00 e 14:00 – 18.00).
L’ultimo incontro di 6 ore si terrà a Roma ove confluiranno tutti gli iscritti ai diversi corsi locali e ivi saranno distribuiti gli attestati.

Crediti formativi
Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense nella misura di n.20 crediti formativi, di cui n.3 in Deontologia (attribuibili solo se risulta comprovata la partecipazione all’ottavo modulo)

La partecipazione è interamente gratuita

Destinatari e criteri selettivi
Il corso è rivolto a giovani avvocati di età inferiore ai 40 anni, regolarmente iscritti all’albo.
Per ciascuna sede del corso territoriale il numero di iscritti non potrà essere superiore a 100.
La frequenza è obbligatoria e l’attestato finale verrà rilasciato solo ai professionisti che abbiano partecipato al corso, frequentando un numero non inferiore all’80% delle lezioni.

Criterio di preferenza: qualora il numero di domande sia superiore al limite previsto, la preferenza verrà assegnata in base al criterio della residenza nelle quattro regioni sedi del corso ed in base all’anteriorità dell’iscrizione.

Iscrizione
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate unicamente mediante compilazione del modulo in calce a far data dall’1 marzo 2018.
Al modulo dovrà essere allegata copia del documento di identità e del tesserino di iscrizione all’albo degli avvocati.

Per la camera di Palermo il modulo dovrà essere inoltrato al seguente indirizzo: info@cameraminorilepalermo.it

Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 20 marzo 2018 – TERMINE PROROGATO AL 13 APRILE 2018
La conferma dell’ammissione al corso sarà comunicata dalla segreteria organizzativa di ciascuna camera territoriale all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione.

Comitato scientifico:
Massimiliano Arena, Alessandra Callea, Roberto Casella, Grazia Cesaro, Rosa Chieco, Katia Di Cagno, Luisa Errico, Anna Filice, Laura Landi, Carla Lettere, Serena Lombardo, Antonio Pacillo, Rita Perchiazzi, Rebecca Rigon, Renata Saitta, Christian Serpelloni

Locandina

Bando UNCM

programma

Modulo iscrizione

Nessun tag

SuccessivoPrecedente

Articoli recenti

  • Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata 29/05/2023
  • CONVEGNO NAZIONALE UNCM 15/05/2023
  • PIANO GENITORIALE DA ALLEGARE AL RICORSO IN CONFORMITÀ ALLE PREVISIONI DI CUI AGLI ARTT. 473-BIS.12 ULT. CO. E 473-BIS.50 C.P.C. 06/04/2023
  • Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli 23/03/2022
  • Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare 22/03/2022

Archivi

  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • febbraio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2013

Camera Minorile di Palermo

La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.

Indirizzo:
via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)

Indirizzo e-mail:
info@cameraminorilepalermo.it

Articoli recenti

  • PHOTO-2023-05-26-18-04-07

    Candidatura al Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo dell’avv. Valeria Licata

    La Camera Minorile Orazio Campo di Palermo ha designato l’avv. Valeria Licata

    29 maggio, 2023
  • locandina-copertina

    CONVEGNO NAZIONALE UNCM

    FERRARA 25 – 26 MAGGIO 2023 – CONVEGNO NAZIONALE UNCM Famiglie e Minori

    15 maggio, 2023

Cerca sul sito

Copyright 2016 Camera Minorile di Palermo | Credits
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci
Camera Minorile di Palermo