Scuola di specializzazione

Si comunica che sono aperte, fino al 10 luglio 2025, le iscrizioni alla Scuola di specializzazione per il biennio 25-27.

L’Unione Nazionale Camere Minorili ha sottoscritto – ex art. 7 comma 3 del D.M. n. 144/2015 – la convenzione con  il Consiglio Nazionale Forense e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara, per l’organizzazione del Corso biennale di alta formazione specialistica degli Avvocati nel settore di specializzazione di cui al nuovo art. 3.1, lett. m del D.M. n. 163/2020 in “Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, per l’acquisizione del titolo di avvocato specialista”.

La seconda edizione della Scuola prevede:

  • oltre 200 ore di lezioni nel biennio 2025-27, con approfondimento degli aspetti tecnici giuridici sotto forma di moduli formativi;
  • lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, con la condivisione in team del lavoro e dei risultati;
  • la partecipazione alle lezioni in presenza presso la sede centrale di Ferrara oppure presso una delle sedi distaccate con modalità telematica interattiva.

L’attivazione della Scuola per il nuovo biennio, nonché delle singole sedi distaccate, è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Per maggiori informazioni consultare il Bando o scrivere a scuola@camereminorili.it
Le lezioni avranno inizio il 19 settembre 2025 ed il calendario completo delle lezioni sarà pubblicato entro l’inizio del biennio didattico.

Comitato scientifico: Avv. Grazia Ofelia Cesaro, Avv. Serena Lombardo, Avv. Simona Saliu, Prof. Arianna Thiene, Prof. Giovanni De Cristofaro, Prof. Daniele Negri.

Comitato di gestione: Avv. Roberto Casella, Avv. Luigi Bonacchi, Avv. Katia Di Cagno, Prof. Khrystyna Gavrysh, Prof. Marco Venturoli.

Per ulteriori informazioni clicca sul link: Scuola di Specializzazione – Unione Nazionale Camere Minorili