Riconosciuto il diritto alla conoscenza delle proprie origini anche dopo il decesso della madre biologica

Richiamando la sentenza della Corte Europea Godelli vs Italia e della Corte Costituzionale n. 278 del 18 novembre 2013, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul diritto del figlio alla conoscenza delle proprie origini e all’accesso alle informazioni relative all’identità della madre biologica deceduta, rilevando che il decesso della madre può ben valere quale […]

Riconosciuto il diritto alla conoscenza delle proprie origini anche dopo il decesso della madre biologica Leggi tutto »

DIRITTO DEL MINORE ALLA BIGENITORIALITA’

La Corte di Appello di Trieste, con decreto reso in data 27/01/2016, in accoglimento del reclamo incidentale proposto dal padre avverso il provvedimento ex art. 337 bis c.c. emesso in Prime Cure dal Tribunale di Trieste nel dicembre 2014, pur mantenendo inalterata la previsione di una condivisione dell’affido, ha disposto il collocamento prevalente del figlio

DIRITTO DEL MINORE ALLA BIGENITORIALITA’ Leggi tutto »

Carta dei Diritti Umani dei Bambini

“Carta dei Diritti Umani” dei Bambini Progetto Palermo Città Educativa “L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela) Consapevole della forza di queste parole, il Consiglio dell’Ordine di Palermo ha voluto patrocinare la pubblicazione della “Carta dei Diritti Umani” redatta dai bambini all’interno del Progetto Palermo Città Educativa.

Carta dei Diritti Umani dei Bambini Leggi tutto »

Cassazione n. 11782/16: necessità difesa tecnica per il minore

Cassazione n. 11782/16: necessaria la difesa tecnica per il minore nei procedimenti di adottabilità Con un’interessantissima sentenza la Suprema Corte ha dichiarato la nullità del procedimento per l’accertamento dello stato di adottabilità svoltosi senza l’assistenza legale del minore affermando il principio di diritto secondo cui il minore ha diritto di avere un’assistenza tecnica nei procedimenti

Cassazione n. 11782/16: necessità difesa tecnica per il minore Leggi tutto »

direttivo uncm unione nazionale camere minorili 2016

Comunicato Stampa UNCM Rinnovo Cariche Sociali

Comunicato Stampa – Rinnovo Direttivo Cariche Sociali UNCM L’UNIONE NAZIONALE CAMERE MINORILI A seguito del rinnovo delle cariche elettive avvenuto all’Assemblea Nazionale tenutasi a Roma il 16 aprile 2016, è lieta di comunicare la nomina dell’Avv. Rita Perchiazzi quale nuovo Presidente dell’Unione. Nella prima riunione del nuovo Direttivo composto dagli Avvocati Stefano Ardagna, Giuliana Astarita,

Comunicato Stampa UNCM Rinnovo Cariche Sociali Leggi tutto »

ddl cirinnà Camera Minorile Orazio Campo Palermo

DdL Cirinnà – approvata la legge sulle Unioni Civili

DdL Cirinnà: approvata la legge sulle Unioni Civili Approvata in data 11 maggio 2016 la legge sulla “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”. Si tratta di un passo fondamentale verso la piena uguaglianza dei cittadini senza alcuna distinzione di sesso. Una riforma importante che colma una lacuna ormai

DdL Cirinnà – approvata la legge sulle Unioni Civili Leggi tutto »

inamiss-stepchild camera minorile palermo

Corte Costituzionale sentenza n.76 del 7 aprile 2016: inammissibilità del ricorso sulla stepchild

Corte Costituzionale sentenza n.76 del 7 aprile 2016: la Consulta dichiara inammissibile il ricorso sulla stepchild per erroneità della disciplina applicata La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile per meri motivi procedurali la questione di legittimità costituzionale promossa dal Tribunale per i minorenni di Bologna in relazione agli artt. 35 e 36 della legge n. 184/1983

Corte Costituzionale sentenza n.76 del 7 aprile 2016: inammissibilità del ricorso sulla stepchild Leggi tutto »

procreazione assistita camera minorile palermo

Corte Costituzionale n. 84 del 13 aprile 2016 – Ancora dubbi sulla l. 40/04

Corte Costituzionale sentenza n. 84 del 13 aprile 2016: Ancora dubbi sulla l. 40/04 La Corte Costituzionale dichiara inammissibili i dubbi sul contrasto con la Costituzione di alcuni articoli della legge 40, in particolare per la parte in cui vieta di donare ai fini di ricerca scientifica gli embrioni non impiantabili nell’ambito della procreazione medicalmente

Corte Costituzionale n. 84 del 13 aprile 2016 – Ancora dubbi sulla l. 40/04 Leggi tutto »

pregnant-utero-affitto-camera-minorile-palermo

Corte di Cassazione n. 13525 del 5 aprile 2016 – Gestazione per altri

Corte di Cassazione n. 13525 del 5 aprile 2016: non costituisce reato il ricorso all’utero in affitto se nel paese estero tale pratica è lecita Non commettono reato i genitori del bambino nato da madre surrogata se nel paese estero (nel caso di specie  l’Ucraina) tale pratica è lecita. La Consulta ha respinto il ricorso

Corte di Cassazione n. 13525 del 5 aprile 2016 – Gestazione per altri Leggi tutto »