Camera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di Palermo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci
SuccessivoPrecedente
famiglia-arcobaleno1

Tribunale per i minorenni di Bologna, sentenza 6 luglio 2017

Autore: Camera Minorile Palermo | Adozione e nascita, News | 0 commenti | 27 luglio, 2017 | 0

Il tribunale di Bologna, con sentenza del 06.07.2017, ha disposto l’adozione in casi particolari ai sensi dell’art. 44, lett. d) della legge n. 184/1983 a favore di due minori, nei confronti del partner omosessuale del genitore genetico.

I Giudici bolognesi, riprendendo l’orientamento fatto proprio dalla Suprema Corte con sentenza 12962/2016, enuncia il principio di diritto secondo cui “in virtù della clausola di salvaguardia di cui all’art. 1 comma 20 legge n. 76 del 2016, l’ipotesi di adozione in casi particolari ex art. 44 lett. D della legge 4 maggio 1983, n. 184 può trovare applicazione anche in caso di impossibilità giuridica di affidamento preadottivo per non essere il minore dichiarato in stato di abbandono sussistendo un genitore biologico che ne ha cura; la norma può pertanto trovare applicazione anche nel caso in cui sussista l’interesse concreto del minore al riconoscimento del rapporto genitoriale di fatto instauratosi con l’altra figura genitoriale sociale, seppure dello stesso sesso”.

In presenza di una relazione affettiva tra due persone, legate da un medesimo progetto di vita, con le stesse aspirazioni, desideri, progetti per il futuro, il mero fattore “omoaffettività” non può costituire un ostacolo formale alla crescita di un minore.   

Sentenza-Trib. bologna

#omogenitorialità, Adozione

SuccessivoPrecedente

Articoli recenti

  • Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli 23 marzo 2022
  • Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare 22 marzo 2022
  • Capacità genitoriale irreversibilmente inidonea: sì all’adozione se la madre espone il figlio alle violenze intrafamiliari 17 marzo 2022
  • Fine della convivenza. Il trasferimento della proprietà di un immobile al figlio non esonera il genitore dai propri obblighi di mantenimento 11 marzo 2022
  • Affidamento condiviso, occorre una frequentazione paritaria con il figlio 9 marzo 2022

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • febbraio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2013

Camera Minorile di Palermo

La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.

Indirizzo:
via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)

Indirizzo e-mail:
info@cameraminorilepalermo.it

Articoli recenti

  • news-3

    Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli

    Non è ricorribile in Cassazione l’ordinanza della Corte d’appello che su ricorso

    23 marzo, 2022
  • passaporto_fg

    Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare

    In pendenza del giudizio di separazione personale, di cessazione degli effetti civili

    22 marzo, 2022

Cerca sul sito

Copyright 2016 Camera Minorile di Palermo | Developed by Milestone CMS
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci
Camera Minorile di Palermo