Camera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di PalermoCamera Minorile di Palermo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • News
    • Notizie e approfondimenti
    • Eventi
  • PROTOCOLLI
    • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
  • Contattaci

Carta dei Diritti Umani dei Bambini

    Home News Carta dei Diritti Umani dei Bambini
    SuccessivoPrecedente
    IMG_4173

    Carta dei Diritti Umani dei Bambini

    Autore: Camera Minorile Palermo | News, tutela minori | 0 commenti | 13 giugno, 2016 | 0

    “Carta dei Diritti Umani” dei Bambini
    Progetto Palermo Città Educativa
    “L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela)

    Consapevole della forza di queste parole, il Consiglio dell’Ordine di Palermo ha voluto patrocinare la pubblicazione della “Carta dei Diritti Umani” redatta dai bambini all’interno del Progetto Palermo Città Educativa.
    Educare alla legalità, alla responsabilità sociale, alla consapevolezza dei propri diritti è infatti il primo passo per la lotta contro ogni violenza e, in modo particolare, verso quelle forme di aggressività sempre più diffuse tra i banchi di scuola.
    Con tale intento, all’interno del Progetto Palermo Città Educativa, è stato sviluppato un Laboratorio il cui obiettivo era appunto quello di far conoscere e far riflettere bambini e ragazzi sull’importante tema della tutela dei diritti umani, con particolare riguardo ai diritti dell’infanzia.
    I promotori dell’iniziativa hanno dunque deciso di rendere partecipi i bambini della redazione di una Carta, un testo in cui far confluire la loro concezione di diritto.
    Questo è avvenuto all’interno di un luogo denso di significato, quale la Biblioteca “Le Balate” di Palermo, in cui i bambini si sono incontrati per lasciare alla loro penna e ai loro disegni la redazione dei diversi articoli della Carta.
    Seppure proveniente dalla penna di bambini di appena dieci anni, il lavoro che ne è venuto fuori è indice di una coscienza collettiva verso quei diritti che oggi, pur essendo stati consacrati in quasi tutte le Carte Costituzionali e in Convenzioni internazionali, tuttavia non trovano effettivo riconoscimento a livello universale.
    Attraverso un linguaggio estremamente semplice ed infantile, sfogliando la Carta, rileggiamo in questi articoli quei diritti che ogni giorno vengono rivendicati nelle Aule di Tribunale, quali il divieto allo sfruttamento minorile, la tutela dei minori stranieri non accompagnati, il diritto all’istruzione e alla libertà di espressione, la repulsione per ogni forma di bullismo, ma soprattutto un universale diritto all’Infanzia.
    Si è voluto avvicinare i bambini al mondo della legalità, scoprendo poi che vi sono dei diritti così “Universali” e talmente “Umani” da essere impressi con estrema nitidezza nella mente di un bambino.

    Nessun tag

    SuccessivoPrecedente

    Articoli recenti

    • Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli 23 marzo 2022
    • Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare 22 marzo 2022
    • Capacità genitoriale irreversibilmente inidonea: sì all’adozione se la madre espone il figlio alle violenze intrafamiliari 17 marzo 2022
    • Fine della convivenza. Il trasferimento della proprietà di un immobile al figlio non esonera il genitore dai propri obblighi di mantenimento 11 marzo 2022
    • Affidamento condiviso, occorre una frequentazione paritaria con il figlio 9 marzo 2022

    Archivi

    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • luglio 2019
    • febbraio 2019
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • novembre 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2013

    Camera Minorile di Palermo

    La Camera Minorile di Palermo è un’associazione di avvocati che operano nell’ambito del diritto minorile e della famiglia promuovendo la centralità del minore come soggetto di diritti.

    Indirizzo:
    via Notarbartolo 5 - 90100 Palermo (PA)

    Indirizzo e-mail:
    info@cameraminorilepalermo.it

    Articoli recenti

    • news-3

      Divorzio, non ricorribile in Cassazione la decisione sulla scuola dei figli

      Non è ricorribile in Cassazione l’ordinanza della Corte d’appello che su ricorso

      23 marzo, 2022
    • passaporto_fg

      Rilascio del passaporto per il figlio minore in caso di disaccordo di uno dei genitori. Coordinamento con il giudice del conflitto familiare

      In pendenza del giudizio di separazione personale, di cessazione degli effetti civili

      22 marzo, 2022

    Cerca sul sito

    Copyright 2016 Camera Minorile di Palermo | Developed by Milestone CMS
    • Home
    • Chi siamo
    • Attività
    • News
      • Notizie e approfondimenti
      • Eventi
    • PROTOCOLLI
      • PROTOCOLLI IN MATERIA DI FAMIGLIA, PERSONA E MINORI
    • Contattaci
    Camera Minorile di Palermo